“CONOSCI TE STESSO”
“La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono modificare la propria vita modificando il proprio atteggiamento mentale.”
“Cerca quel particolare atteggiamento mentale che ti fa sentire più profondamente e vitalmente attivo, quello col quale viene la voce interna che dice: ‘Questo è il mio io reale’, e quando hai trovato quell’atteggiamento, seguilo.”
“Quando dobbiamo fare una scelta e non la facciamo, questo è già fare una scelta”
“Nel momento in cui un uomo smette di crescere, non importa che età abbia, in quel minuto inizia ad essere vecchio.”
“Molta gente vive – sia fisicamente che intellettualmente o moralmente in un circolo molto ristretto del loro essere potenziale. Tutti noi abbiamo riserve di vita dalle quali attingere che nemmeno immaginiamo.” (William James)
Siete tesi perché avete perso la capacità di ascoltare il vostro corpo.
La strada giusta è quella di riuscire ad allentare anche soltanto un filo del nodo della tensione;
fatto questo, si scoprono improvvisamente delle capacità ed una vitalità nascoste in noi,
che nessuno avrebbe mai ritenuto possibili.
(Kenneth S.Cohenn)
“ Calma le acque della tua mente.
L’universo e le stelle
si rifletteranno nella tua anima”
Rumi
“E’ IMPOSSIBILE NON COMUNICARE”
La comunicazione non è quello che diciamo, bensì quello che arriva agli altri. (Thorsten Havener)
Le parole sono singolarmente la forza più potente a disposizione dell’umanità. Possiamo scegliere di usare questa forza in modo costruttivo con parole di incoraggiamento o in modo distruttivo usando parole di disperazione. Le parole hanno energia e potenza nella loro capacità di aiutare, guarire, ostacolare, ferire, danneggiare, umiliare e renderci umili. (Yehuda Berg)
Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione. (Zygmunt Bauman)
La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.
(Carl Rogers)
Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell’essere umano. (Paulo Coelho)
Il 60% di tutte le comunicazioni umane è non verbale: linguaggio del corpo. Il 30% è nel tono. Vale a dire che il 90% di quello che si comunica… non esce dalla nostra bocca. (Dal film Hitch)
Vi è una loquacità che non dice nulla e vi è un silenzio che dice molto. (Thomas Hardy)
La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto. (Peter Drucker)
Tra ciò che penso, ciò che voglio dire, ciò che penso sia, ciò che dico, ciò che voi desiderate capire, ciò che intendete, ciò che comprendete… ci sono dieci possibilità che ci siano difficoltà di comunicazione. Ma proviamo comunque… (Bernard Werber)
“Quando due persone si incontrano ci sono in realtà sei persone presenti: c’è ogni uomo come egli si vede, ogni uomo come l’altro lo vede, e ogni uomo come egli è in realtà.” “Non sottovalutare mai il desiderio di una persona di essere apprezzata: “Il principio fondamentale della Natura Umana è l’ardente desiderio di essere apprezzati”. (William James)
Non sai bene se la vita è viaggio,
se è sogno, se è attesa, se è un piano che si svolge giorno
dopo giorno e non te ne accorgi
se non guardando all’indietro. Non sai se ha senso.
In certi momenti il senso non conta.
Contano i legami. Jorge Luis Borges